Il calcolo Tari è determinato dalla situazione abitativa/immobiliare. Ogni cambiamento della situazione abitativa incide sulla tariffa Tari e richiede la presentazione della dichiarazione di nuova occupazione, di cessazione di occupazione, di variazione del numero di occupanti non residenti o di metratura. Chiunque quindi modifichi la propria situazione abitativa deve presentare una dichiarazione con la modulistica reperibile su questo sito o richiedendola al momento della variazione all'Anagrafe, indicando la particella catastale degli immobili occupati, la superficie tassata (calpestabile abitazione ed eventuali pertinenze) e i propri dati. Le tempistiche per non incorrere in sanzioni sono pubblicate sul regolamento pubblicato sull' Albo pretorio on line e come previsto dalla vigente disciplina del tributo. ( https://www.finanze.gov.it/it/fiscalita-regionale-e-locale/Tassa-sui-rifiuti-TARI/disciplina-del-tributo/ )
Le variazioni/subentro/voltura per i contratti di fornitura idrica vanno presentate a A.S.Comuni Riuniti .
vi invitiamo a prendere visione dei regolamenti pubblicati nelle apposite sezioni sotto la voce Uffici e Servizi
In breve:
Se acquisiti o affitti nuovi appartamenti/immobili
- dichiara l’occupazione entro 60 giorni
- se ti stai trasferendo in un nuovo appartamento/immobile, devi dichiarare anche la cessata occupazione di quello che lasci altrimenti continuerai a ricevere l’avviso di pagamento Tari anche per l’immobile che hai lasciato
- se non risiedi a Montecopiolo o se l'immobile non è occupato, il numero di occupanti è determinato d'ufficio in due persone.
- compila i moduli che puoi scaricare qui sotto e/o nella sezione Uffici e Servizi del sito dove trovi anche la sezione della A.S. Comuni Riuniti, gestore del Servizio Idrico Integrato per Montecopiolo.
- invia il tutto tramite pec, email o recati di persona presso gli uffici comunali.
email info.: p.manenti@comune.montecopiolo.rn.it